UMBRIAPERTA - FILIERA DEL TURISMO NEI TERRITORI DEL CRATERE SISMA 2016
Beneficiari
Le MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE con unità operativanei seguenti Comuni:Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Vallo di Nera, Spoleto, aventi uno dei seguenti codici Ateco principale:
47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
77.11.00 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri |
47.21.01 Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca |
77.21.01 Noleggio di biciclette |
47.21.02 Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata |
77.21.09 Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative |
47.22.00 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne |
77.39.10 Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri |
47.23.00 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi |
79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio |
47.24.10 Commercio al dettaglio di pane |
79.12.00 Attività dei tour operator |
47.24.20 Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria |
79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d'intrattenimento |
47.25.00 Commercio al dettaglio di bevande |
79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca |
47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie) |
79.90.20 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici |
47.29.10 Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari |
82.30.00 Organizzazione di convegni e fiere |
47.29.20 Commercio al dettaglio di caffè torrefatto |
90.01.01 Attività nel campo della recitazione |
47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati nca |
90.02.01 Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli |
47.61.00 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati |
90.02.02 Attività nel campo della regia |
47.78.3 Vendita al dettaglio di oggetti di culto e arte |
90.02.09 Altre attività di supporto alle rappresentazioni artistiche |
47.91.10 Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet |
90.03.02 Attività di conservazione e restauro di opere d'arte |
56.10.11 Ristorazione con somministrazione |
90.03.09 Altre creazioni artistiche e letterarie |
56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto |
90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche |
56.10.30 Gelaterie e pasticcerie |
91.01.00 Attività di biblioteche ed archivi |
56.10.41 Gelaterie e pasticcerie ambulanti |
91.02.00 Attività di musei |
56.10.42 Ristorazione ambulante |
91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili |
56.21.00 Catering per eventi, banqueting |
91.04.00 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali |
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina |
93.11.10 Gestione di stadi |
58.11.00 Edizione di libri |
93.11.20 Gestione di piscine |
58.14.00 Edizione di riviste e periodici |
93.11.30 Gestione di impianti sportivi polivalenti |
58.19.00 Altre attività editoriali |
93.11.90 Gestione di altri impianti sportivi nca |
59.14.00 Attività di proiezione cinematografica |
93.12.00 Attività di club sportivi |
63.12.00 Portali web |
93.13.00 Gestione di palestre |
63.91.00 Attività delle agenzie di stampa |
93.19.10 Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi |
70.21.00 Pubbliche relazioni e comunicazione |
93.19.92 Attività delle guide alpine |
73.11.01 Ideazione di campagne pubblicitarie |
93.19.99 Altre attività sportive nca |
73.11.02 Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari |
93.21.00 Parchi di divertimento e parchi tematici |
74.10.21 Attività dei disegnatori grafici di pagine web |
93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca |
74.20.11 Attività di fotoreporter |
96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali) |
74.20.12 Attività di riprese aeree nel campo della fotografia |
96.04.20 Stabilimenti termali |
74.20.19 Altre attività di riprese fotografiche |
|
Risultano inoltre ammissibili le imprese dell'artigianato artistico iscritte nell'apposito elenco della Camera di Commercio competente per territorio (come desumibile da specifica annotazione in Visura camerale).
I beneficiari devono avuto una riduzione di fatturato nel 2020 rispetto al 2019 di almeno il 15% o dell’esercizio 2018 nel caso in cui nel 2019 l’impresa sia stata interessata da un periodo di sospensione dell’attività per lavori di ristrutturazione o a causa di documentati motivi oggettivi non dipendenti da scelte imprenditoriali.
Devono inoltre possedere i seguenti requisiti: essere attive, regolarmente costituite, iscritte al registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio prima del 31/12/2019.
Agevolazioni concedibili
Il contributo a fondo perduto è pari al 75% delle spese ritenute ammissibili.
Il contributo massimo concedibile per ciascun progetto è pari ad € 120.000,00.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti spese per INVESTIMENTI:
a) spese per opere edili, murarie e impiantistiche sulle strutture immobiliari a condizione che siano immediatamente cantierabili al momento di presentazione della domanda;
b) spese per opere edili, murarie e impiantistiche relative alle strutture di servizi funzionali allo svolgimento dell’attività (es. palestre, piscine, centri benessere, aree giochi, rimesse per bici) nonché alle aree verdi delle strutture stesse;
c) spese per la messa in sicurezza e l’adeguamento dei locali aziendali a seguito delle disposizioni normative relative al Covid-19 nonché per l’acquisto di strumenti e dispositivi di protezione atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti;
d) spese per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, finiture e arredi comprese le relative spese di montaggio e allacciamento;
e) spese per l’acquisto di dotazioni informatiche, hardware, software e relative licenze d’uso, servizi di cloud computing, per il miglioramento e sviluppo di siti web aziendali multilingua e/o per l’e-commerce, potenziamento di piattaforme B2C, e-commerce;
f) interventi di promo-commercializzazione della struttura (nel limite massimo del 10% del valore del progetto).
Le spese devono essere di importo non inferiore ad euro 10.000,00.
Sono ammissibili le spese sostenute in data successiva al 01 gennaio 2021 purché, alla data di presentazione della domanda, non sia stato già ultimato il progetto di investimento.
Il progetto di investimento deve essere realizzato entro il 28 febbraio 2022.
Presentazione delle domande: dalle ore 10.00 del 24/05/21 alle 12.00 del 30/06/2021.