OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
Beneficiari
- SOCIETÀ formate per oltre la metà numerica e di quote da giovani fino a 35 anni o da donne (indipendentemente dall’età);
- micro e piccola dimensione;
- costituite al massimo da 60 mesi;
- possibilità di presentazione della domanda anche da parte di persone fisiche che intendono costituire una società;
- è applicabile in tutto il territorio nazionale.
Settori agevolabili
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli, compresi i settori dell’innovazione sociale (intesa come produzione di beni che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative);
- fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone, ivi compresi quelli afferenti all’innovazione sociale, come definita sopra;
- commercio di beni e servizi;
- turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza.
Per le imprese costituite da NON PIÙ DI 36 MESI
I programmi di investimento sono destinati alla realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali o allo sviluppo di attività esistenti.
Spese ammissibili (importo non superiore a euro 1.500.000,00)
a) opere murarie e assimilate, comprese quelle riferibili ad opere di ristrutturazione (massimo 30%), non è ammissibile l’acquisto dell’immobile;
b) macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari per l’erogazione di servizi con la formula della sharing economy;
c) programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC), ivi compresi quelli connessi alle tecnologie e alle applicazioni emergenti di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things;
d) acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
e) consulenze specialistiche (massimo 5%);
f) oneri notarili connessi alla stipula del contratto di finanziamento e oneri connessi alla costituzione della società;
g) all’acquisto di mezzi di trasporto o veicoli di qualsiasi natura, purché strettamente necessari al ciclo di produzione o all’erogazione dei servizi;
h) capitale circolante (massimo 20%): materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci, servizi, godimento di beni di terzi.
Agevolazioni
Finanziamento a tasso pari a zero della durata massima di dieci anni e un contributo a fondo perduto, nei limiti del 20%, per un aiuto complessivo non superiore al 90% della spesa ammissibile.
Per le imprese costituite da PIÙ DI 36 MESI
I programmi di investimento sono destinati alla realizzazione di nuove unità produttive ovvero al consolidamento e allo sviluppo di attività esistenti attraverso l’ampliamento dell’attività, la diversificazione della produzione mediante prodotti nuovi aggiuntivi o la trasformazione radicale del processo produttivo.
Spese ammissibili (importo non superiore a euro 3.000.000,00)
a) l’acquisto dell’immobile sede dell’attività (solo turismo e massimo 40%);
b) opere murarie e assimilate, comprese quelle riferibili ad opere di ristrutturazione (massimo 30%);
c) macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari per l’erogazione di servizi con la formula della sharing economy;
d) programmi informatici, brevetti, licenze e marchi;
e) all’acquisto di mezzi di trasporto o veicoli di qualsiasi natura, purché strettamente necessari al ciclo di produzione o all’erogazione dei servizi.
Agevolazioni
Finanziamento a tasso pari a zero della durata massima di dieci anni e un contributo a fondo perduto, nei limiti del 15%, per un aiuto complessivo non superiore al 90% della spesa ammissibile.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: dal 19/05/2021, bando sempre aperto fino ad esaurimento fondi.