SMARTup AVVISO A SOSTEGNO DELLE START-UP INNOVATIVE 2021


Beneficiari

MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE costituite sotto forma di società di capitali (comprese le Srl unipersonali, le Srl semplificate e le imprese cooperative):

 

  • costituite da meno di 48 mesi;
  • iscritte al momento della presentazione della domanda nel Registro delle Imprese, sezione speciale Start-up Innovative.

 

Caratteristiche del progetto

L’idea progettuale presentata dovrà essere pertinente con uno delle aree di specializzazione individuate nella Strategia RIS3 dell’Umbria. Le aree di specializzazione individuate nella RIS 3 sono: a)Made in Italy Design Creatività; b)Fabbrica intelligente; (inclusiva dell’Aerospazio); c)Energia e ambiente; d)Chimica Verde; e)Agrifood; f)Salute; g) Smart secure and inclusive Communities.

 

 

Agevolazioni

Un contributo a fondo perduto del 50% o del 40% della spesa ritenuta ammissibile in base a determinate specifiche.

L’ammontare complessivo delle spese ammissibili non può essere non inferiore al limite minimo di 30.000,00 euro e non superiore a 400.000,00.

Per le imprese a totale composizione femminile o giovanile (under 35) il contributo sarà aumentato di un ulteriore 5%.

 

Spese ammissibili

  • Macchinari, attrezzature, impianti hardware e software di stretta pertinenza all’attività produttiva dell’impresa attrezzature scientifiche e di laboratorio;
  • Acquisto di brevetti già realizzati;
  • Consulenze esterne specialistiche rese da strutture specializzate organizzate in forma d’impresa o professionisti o consulenti. Sono ammissibili anche le consulenze richieste per la redazione del piano aziendale ai fini della richiesta di accesso ai fondi di garanzia;
  • Consulenze e/o accordi di collaborazione rese da istituti universitari e centri di ricerca pubblici;
  • Spese connesse allo sviluppo sperimentale di un brevetto/prototipo/servizio;
  • Costo del personale dipendente e spese per materiali per lo sviluppo/validazione sperimentale di un brevetto/prodotto/servizio.

 

Il costo totale delle immobilizzazioni materiali e immateriali non può eccedere il 40% del costo totale del progetto presentato e/o ammesso.

 

 

PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: L’invio delle domande di ammissione potrà essere effettuato dalle ore 10.00 del 15/09/2021 e fino alle ore 12:00 del 31/12/2021.