BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’ATTIVITÀ DI INCOMING
Beneficiari
Piccole e medie imprese costituite, attive al momento della presentazione della domanda ed iscritte alla Camera di Commercio competente per territorio che abbiano avuto una diminuzione del fatturato nell’esercizio finanziario 2020 di almeno il 15% rispetto a quello dell’esercizio finanziario 2019 o a quello dell’esercizio 2018 nel caso in cui nel 2019 l’impresa sia stata interessata da un periodo di sospensione dell’attività a causa di documentati motivi oggettivi non dipendenti da scelte imprenditoriali:
- imprese di organizzazione ed intermediazione di viaggi (agenzie di viaggio e tour operator) operanti in Umbria oppure imprese che svolgono attività di servizi connessi al turismo aventi sede operativa in Umbria;
- essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio prima del 31/12/2019;
- essere attive prima del 31/12/2019;
- avere un codice ATECO prevalente, come risultante da visura camerale, tra quelli ammessi.
Agevolazioni
Il contributo concedibile è pari al 75% delle spese ritenute ammissibili. Il contributo massimo concedibile per ciascun progetto è pari a € 40.000,00. Il valore minimo del progetto è pari a € 7.000,00 e deve essere realizzato e ultimato entro il 28 febbraio 2022.
Spese ammissibili
- spese per opere edili, murarie, impiantistiche e per la messa in sicurezza e l’adeguamento dei locali aziendali a seguito delle disposizioni normative relative al Covid-19 a condizione che siano immediatamente cantierabili al momento di presentazione della domanda;
- spese (comprensive di quelle relative al montaggio e all’allacciamento) per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti opzionali, arredi, strumenti e dispositivi di protezione per l’emergenza sanitaria da Covid 19;
- spese per l’acquisto di dotazioni informatiche, hardware, software e relative licenze d’uso, servizi di cloud computing, per il miglioramento e sviluppo di siti web aziendali multilingua e/o per l’e-commerce, potenziamento di piattaforme B2C, booking on line, e-commerce.
In riferimento alle imprese di organizzazione ed intermediazione di viaggi:
- spese per l’organizzazione, l’offerta e la promo-commercializzazione di prodotti e pacchetti turistici incoming relativo ai prodotti turistici di punta dell’Umbria contenente obbligatoriamente un servizio di guida e/o assistenza turistica: a) spese per servizi specializzati per consolidamento di target acquisiti, nonché la ricerca e apertura di nuove opportunità di mercato (massimo 15%); b) spese di promo-commercializzazione del/i pacchetto/i turistico/i proposti (massimo 25%).
In riferimento alle imprese di servizi connessi al turismo:
- spese per la strutturazione, il potenziamento, l’offerta e la promo-commercializzazione dello specifico servizio fornito: a) Spese per servizi specializzati per consolidamento di target acquisiti, nonché la ricerca e apertura di nuove opportunità di mercato (massimo 15%); b) spese di promo-commercializzazione relative allo specifico servizio fornito (massimo 25%).
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: la compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00:00 del 22/06/2021 e fino alle ore 12:00:00 del 30/07/2021.