AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO (RISTORI) IN FAVORE DELLE IMPRESE TURISTICHE LOCALIZZATE NEI COMUNI UBICATI ALL’INTERNO DI COMPRENSORI SCIISTICI.
BENEFICIARI
Le imprese turistiche, così come definite dall’art. 4 del Codice di cui all’Allegato 1 al D. Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 (cd. filiera turistica allargata) e avere un codice prevalente o primario nella sede principale o operativa in uno dei Comuni sottoindicati con Codice Ateco (vedi allegato).
Le imprese di cui al punto sopra devono essere localizzate e/o avere almeno una unità operativa in uno dei seguenti comuni: Pietralunga; Monte Santa Maria Tiberina; Scheggia e Pascelupo; Cascia; Ferentillo; Monteleone di Spoleto; Polino; Sellano;Poggiodomo; Norcia;Gualdo Tadino;Costacciaro.
Ad essi si aggiungono i seguenti Comuni umbri la cui altitudine supera i 600 metri: Monte Santa Maria Tiberina, Sellano e Poggiodomo.
AGEVOLAZIONE
Il contributo concedibile ad ogni singolo soggetto è a fondo perduto nella misura massima della perdita di fatturato (riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% in riferimento all’anno 2020 rispetto al 2019 oppure 2020 rispetto al 2015 per le imprese localizzate nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016). Il contributo concedibile viene calcolato nella maniera seguente:
a) calcolo del totale delle perdite di fatturato complessivo dei singoli beneficiari ammissibili;
b) determinazione del peso della perdita di fatturato del singolo beneficiario rispetto al totale di cui al punto a);
c) determinazione del contributo da assegnare al singolo beneficiario sulla base del peso di cui al punto b) moltiplicato per l’ammontare delle risorse disponibili di cui al successivo punto risorse
finanziarie.
COMPILAZIONE DELLE DOMANDE: a partire dalle ore 10:00:00 del 17/01/2022 e fino alle ore 12:00:00 del 18/02/2022.
BENEFICIARI
Le imprese turistiche, così come definite dall’art. 4 del Codice di cui all’Allegato 1 al D. Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 (cd. filiera turistica allargata) e avere un codice prevalente o primario nella sede principale o operativa in uno dei Comuni sottoindicati con Codice Ateco (vedi allegato).
Le imprese di cui al punto sopra devono essere localizzate e/o avere almeno una unità operativa in uno dei seguenti comuni: Pietralunga; Monte Santa Maria Tiberina; Scheggia e Pascelupo; Cascia; Ferentillo; Monteleone di Spoleto; Polino; Sellano;Poggiodomo; Norcia;Gualdo Tadino;Costacciaro.
Ad essi si aggiungono i seguenti Comuni umbri la cui altitudine supera i 600 metri: Monte Santa Maria Tiberina, Sellano e Poggiodomo.
AGEVOLAZIONE
Il contributo concedibile ad ogni singolo soggetto è a fondo perduto nella misura massima della perdita di fatturato (riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% in riferimento all’anno 2020 rispetto al 2019 oppure 2020 rispetto al 2015 per le imprese localizzate nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016). Il contributo concedibile viene calcolato nella maniera seguente:
a) calcolo del totale delle perdite di fatturato complessivo dei singoli beneficiari ammissibili;
b) determinazione del peso della perdita di fatturato del singolo beneficiario rispetto al totale di cui al punto a);
c) determinazione del contributo da assegnare al singolo beneficiario sulla base del peso di cui al punto b) moltiplicato per l’ammontare delle risorse disponibili di cui al successivo punto risorse
finanziarie.
COMPILAZIONE DELLE DOMANDE: a partire dalle ore 10:00:00 del 17/01/2022 e fino alle ore 12:00:00 del 18/02/2022.
ALLEGATO
47.11.40 Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
47.21.01 Commercio al dettaglio di frutta e verdura fresca
47.21.02 Commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e conservata
47.22.00 Commercio al dettaglio di carni e di prodotti a base di carne
47.23.00 Commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi
47.24.10 Commercio al dettaglio di pane
47.24.20 Commercio al dettaglio di torte, dolciumi, confetteria
47.25.00 Commercio al dettaglio di bevande
47.26.00 Commercio al dettaglio di generi di monopolio (tabaccherie)
47.29.10 Commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari
47.29.20 Commercio al dettaglio di caffè torrefatto
47.29.90 Commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi
specializzati nca
47.61.00 Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati
47.78.31 Commercio al dettaglio di oggetti d'arte (incluse le gallerie d'arte)
47.78.32 Commercio al dettaglio di oggetti d'artigianato
47.78.33 Commercio al dettaglio di arredi sacri ed articoli religiosi
47.78.34 Commercio al dettaglio di articoli da regalo e per fumatori
47.78.35 Commercio al dettaglio di bomboniere
47.78.36 Commercio al dettaglio di chincaglieria e bigiotteria (inclusi gli oggetti
ricordo e gli articoli di promozione pubblicitaria)
47.78.37 Commercio al dettaglio di articoli per le belle arti
55.10.00 Alberghi
55.20.10 Villaggi turistici
55.20.20 Ostelli della gioventù
55.20.30 Rifugi di montagna
55.20.51 Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze,
bed and breakfast, residence
55.20.52 Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
56.10.11 Ristorazione con somministrazione
56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
56.10.20 Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da
asporto
56.10.30 Gelaterie e pasticcerie
56.10.41 Gelaterie e pasticcerie ambulanti
56.10.42 Ristorazione ambulante
56.30.00 Bar e altri esercizi simili senza cucina
59.14.00 Attività di proiezione cinematografica
77.11.00 Noleggio di autovetture ed autoveicoli leggeri
77.21.01 Noleggio di biciclette
77.21.09 Noleggio di altre attrezzature sportive e ricreative
77.39.10 Noleggio di altri mezzi di trasporto terrestri
79.11.00 Attività delle agenzie di viaggio
79.12.00 Attività dei tour operator
79.90.11 Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi
e d'intrattenimento
79.90.19 Altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non
svolte dalle agenzie di viaggio nca
79.90.20 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici
90.04.00 Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche
91.02.00 Attività di musei
91.03.00 Gestione di luoghi e monumenti storici e attrazioni simili
91.04.00 Attività degli orti botanici, dei giardini zoologici e delle riserve naturali
93.19.92 Attività delle guide alpine
93.21.00 Parchi di divertimento e parchi tematici
93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
96.04.10 Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
96.04.20 Stabilimenti termali