Fondo Tematico dedicato al settore del Turismo - Fondo dei fondi BEI


Dal 15 marzo 2023 al 30 giugno 2025 è possibile presentare domanda di finanziamento ed accedere alle
risorse del Fondo Turismo Sostenibile.
SOGGETTI BENEFICIARI
- Imprese turistiche private;
- Imprese private che, in relazione a specifici progetti o investimenti nell’ambito del settore turistico,
erogano o intendono erogare servizi e/o forniture, prestano o intendono prestare beni o gestiscono
o intendono gestire infrastrutture connesse all’esercizio dell’attività turistica o poste a servizio delle
professioni turistiche e/o dell’offerta turistica.
OGGETTO
I prodotti finanziari a valere sul Fondo Tematico – prestiti, investimenti in equity e supporto quasi-equity –
saranno volti al finanziamento delle seguenti tipologie di iniziative:
-la creazione, il rinnovo, l’ammodernamento e il miglioramento di strutture ricettive e infrastrutture
per il turismo (compresi, tra l’altro, i siti culturali e ricettivi pubblici e privati, i parchi, i parchi
ricreativi, gli impianti sportivi, le strutture turistiche montane e gli impianti sportivi di montagna);
-lo sviluppo di interventi nel turismo sostenibile e connessi alla transizione verde;
-lo sviluppo di interventi di digitalizzazione dei processi e/o dell’offerta e in
formazione/miglioramento delle competenze del personale;
-soluzioni di mobilità pulita, sostenibile e connessa per il turismo.
Almeno il 50% delle risorse del fondo tema8co sarà dedicato agli inves8men8 di riqualificazione energe8ca
per quanto a9ene alle linee proge:uali riferite al se:ore turis8co.
Le inizia8ve eleggibili al supporto del Fondo Tema8co dovranno essere sostenibili (anche so:o il profilo
economico-finanziario) e in linea con gli obie9vi e le priorità strategiche (incluso il rispe:o del principio “do
no significant harm”).
OBIETTIVI E FINALITÀ
Gli obiettivi del Fondo Tematico sono concepiti nel contesto del PNRR italiano e in particolare nell’ambito
della “missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura “, investimento 4.2, che mira, tra
l’altro, a promuovere gli investimenti in infrastrutture e servizi turistici strategici, a rinnovare l’ecosistema
del turismo e a promuovere il turismo locale e sostenibile.
Il sostegno finanziario fornito dal fondo tematico deve mirare a:
-sostenere gli investimenti innovativi a favore della transizione digitale;
-aumentare l’offerta di servizi al turismo;
-incoraggiare i processi di aggregazione delle imprese.